top of page
Resistenza residua delle piccole dighe (a gravità e in terra)
La metodologia di tipo speditivo proposta si basa sulla creazione di alberi di evento che consentono l’analisi in cascata di una serie di possibili anomalie legate all’invaso.
​
A ciascun invaso è stato assegnato un valore di pericolosità (probabilità di non funzionamento), ottenuto calcolando il prodotto pesato delle criticità considerate.
​
I coefficienti della procedura di valutazione del rischio sono stati calibrati ricorrendo all’utilizzo di dati relativi alle piccole dighe e agli incidenti occorsi
![](https://static.wixstatic.com/media/db5431_7a8443e3b4dd440699d5050b0b3f929c~mv2.png/v1/fill/w_591,h_400,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/db5431_7a8443e3b4dd440699d5050b0b3f929c~mv2.png)
![](https://static.wixstatic.com/media/db5431_1cf58fe641254e64869a753322c2f56c~mv2.png/v1/fill/w_600,h_345,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/db5431_1cf58fe641254e64869a753322c2f56c~mv2.png)
bottom of page